Il rullo livellatore Rolmako è una struttura completamente idraulica per le aziende agricole moderne con elevate esigenze in termini di qualità, efficienza del lavoro e durata delle attrezzature. Il rullo livellatore Rolmako soddisfa i requisiti più stringenti in termini di compattezza della sua struttura e, nonostante le grandi larghezze di lavoro, può essere ripiegato fino a una larghezza di trasporto inferiore a 3,0 m, rendendo il transito su strade pubbliche comodo, facile e sicuro. L'intero processo di apertura del dispositivo in posizione di lavoro e di chiusura in posizione di trasporto può essere eseguito dalla cabina del trattore grazie al sistema idraulico, senza necessità di scendere o effettuare manovre aggiuntive. Il rullo Cambridge può essere utilizzato per le lavorazioni prima e dopo la semina, dove influisce fortemente sulla qualità del raccolto. È particolarmente utile per la coltivazione in condizioni sfavorevoli e secche, in quanto trattiene efficacemente l'umidità nel terreno. È costituito da dischi dentati e anelli piatti alternati che ruotano indipendentemente l'uno dall'altro durante il passaggio sul campo. Questi elementi non tendono ad incollarsi al terreno, poiché si puliscono da soli a causa della differenza di velocità di rotazione. I rulli Orion trovano applicazione nella lavorazione del terreno e dei prati. Il rullo equipaggiato con anelli Orion è lo strumento agricolo ideale per le lavorazioni di preparazione del letto di semina. Sui prati il rullo Orion viene utilizzato per stimolare l'accestimento dell'erba, per la rullatura prima della semina e per la cura del manto erboso esistente. Viene utilizzato anche per la lavorazione delle stoppie, favorendo la decomposizione dei residui colturali. È un buon attrezzo per questa lavorazione in combinazione con un rullo a lame di taglio.


Cambridge o ORION - una struttura che offre un vantaggio
Preparazione del letto di semina più rapida e facile
I rulli Rolmako sono destinati alla lavorazione supplementare pre-semina del terreno, soprattutto in condizioni difficili e secche. Il rullo Rolmako frantuma efficacemente le zolle e, grazie al suo peso, compatta il terreno per ripristinarne la capacità di risalita capillare. Il mantenimento dell'umidità nel terreno assicura un'emergenza intensa e uniforme delle piante anche in periodi di siccità. Il rullo Rolmako può essere utilizzato sia prima che dopo la semina. La lavorazione post-semina accelera la vegetazione delle piante. Un ulteriore vantaggio dell'attrezzo è la riduzione del rischio di danneggiamento e usura eccessiva degli elementi di lavoro delle macchine per lavorazioni a causa delle pietre. Durante il passaggio, il rullo Rolmako spinge le pietre più in profondità sotto la superficie del terreno, riducendo il rischio di danneggiare la seminatrice a causa di ostacoli lasciati sul campo. La speciale struttura del telaio assicura la copiatura del profilo del terreno, ottenendo così una pressione uniforme su tutta la larghezza di lavoro. Le sezioni dei rulli si sovrappongono in file e garantiscono un lavoro uniforme su tutta la larghezza, anche su capezzagne leggere e campi irregolari. La rullatura è un'ottima occasione per ripulire il campo dalle pietre. Opzionalmente il rullo può essere equipaggiato con contenitori per pietre che permettono di trasportare i sassi dal campo e di zavorrare ulteriormente la macchina. I rulli possono essere dotati di impianto frenante a doppio circuito per sistema pneumatico o idraulico a seconda delle preferenze dell'utente.


Molteplici soluzioni tecniche personalizzate in base alle preferenze degli utenti
I rulli Rolmako sono disponibili con larghezze di lavoro da 6,2 m a 9,4 m, con possibilità di scegliere il tipo di anello di lavoro. Può essere un anello Cambridge del diametro di 530 mm o un anello sferoidale ORION del diametro di 500 mm. Entrambi i tipi sono adatti per lavorare nelle condizioni più difficili, tuttavia per il lavoro su prati, terreni argillosi e sabbiosi e per la maggior parte dei lavori post-semina si consiglia la scelta della variante ORION. Un'opzione aggiuntiva è la barra livellatrice Crossboard a controllo idraulico, particolarmente adatta per la lavorazione primaverile del terreno e per il livellamento preliminare della superficie e la frantumazione delle zolle. La barra è costituita da molle temprate e pattini di lavoro piegati. Grazie all'uso di questo attrezzo davanti alla sezione dei rulli, le zolle vengono frantumate e il campo livellato. La barra crea una superficie ottimale prima della semina. Funziona bene su campi pietrosi, poiché non porta le pietre in superficie. Per condizioni difficili può essere montata una barra stabilizzatrice opzionale che collega gli elementi di lavoro in un'unica unità per risultati di livellamento ancora migliori. Quando sulla superficie del campo si forma una crosta dura, è appropriato utilizzare un pattino aggressivo con denti DoubleKnife. Un'altra variante di equipaggiamento disponibile è il rullo a coltelli anteriore, destinato alla trinciatura intensiva dei residui colturali di mais e colza e della biomassa verde delle colture di copertura. Sia la barra Crossboard che il rullo a coltelli sono controllati dalla cabina del trattore tramite circuito idraulico.
Struttura delle macchine
1. Barra posteriore con illuminazione LED
2. Timone massiccio
3. Attacco del timone
4. Piede di appoggio idraulico
5. Due varianti di freno
6. Barra livellatrice Crossboard
7. Rullo di lavorazione
8. Ghisa sferoidale GGG50
9. Sistema di copiatura del terreno
10. Telaio robusto e sovradimensionato della macchina
11. Acciaio di qualità
12. Taglio laser di lamiere, tubi e profili
13. Granigliatura dell'acciaio e verniciatura a polvere
14. Saldatura robotizzata
Cambridge/ORION è un rullo di lavorazione completamente idraulico per agricoltori che hanno elevate esigenze in termini di qualità, efficienza e durata.



- La scelta tra rullo Cambridge Ø 530 mm o rullo prismatico ORION Ø 500 mm costituisce la base per l'aggiunta di ulteriori opzioni. Di serie la macchina è dotata di pneumatici 400/60 15.5. Il sistema di apertura e chiusura della macchina è controllato idraulicamente. Copiatura del terreno su molle a disco. Il collegamento al trattore avviene tramite barra di traino oscillante.
- Barra livellatrice idraulica Crossboard
- Barra livellatrice Crossboard rinforzata
- Barra livellatrice Crossboard rinforzata con barra stabilizzatrice
- Rullo a coltelli ProCut
- Rulli in ghisa sferoidale GGG50
- Freno idraulico o pneumatico
- Contenitori per pietre
- Seminatrice per colture di copertura Delimbe
- SSeminatrice per colture di copertura APV
- Barra posteriore con illuminazione LED
- Gruppi cuscinetti esenti da manutenzione per rullo
Accessori più frequentemente scelti











