L'erpice strigliatore /Attivatore ActiVAgro è un attrezzo polivalente, utilizzabile non solo per colture standard, ma anche per la cura dei prati. Rappresenta un'ottima alternativa al diserbo chimico. Lo scopo dell'erpice è mantenere la presenza di infestanti al livello più basso possibile e rompere la crosta superficiale. Attivatore ActiVAgro può essere utilizzato anche per strigliare subito dopo la semina, prima che la pianta entri nella fase di emergenza. Le infestanti possono essere eliminate immediatamente dopo la crescita o prima, già in fase di germinazione. Successivamente, lasciate sulla superficie del terreno, si seccano e muoiono. L'erpice è dotato di serie di apertura idraulica del telaio, che durante il lavoro si adatta alla conformazione del terreno garantendo una distribuzione uniforme della pressione. L'angolo di lavoro dei denti può essere regolato meccanicamente o idraulicamente dalla cabina del trattore tramite cilindri. Questa soluzione assicura un lavoro uniforme in ogni sezione operativa dell'erpice.


La migliore alternativa al diserbo chimico
Un attrezzo per molteplici tipi di colture
Il compito principale dell'erpice strigliatore è la rimozione del feltro erboso e la distruzione delle talpe nei prati. Questo attrezzo può essere utilizzato molto efficacemente per eliminare le infestanti nei cereali e nelle leguminose. L'attrezzo trova impiego in quasi tutti i tipi di colture: colza e altri cereali, ortaggi, mais, barbabietola da zucchero, patate, soia, piselli, zucche e anche prati, pascoli e foraggere. Soprattutto con grandi larghezze di lavoro, l'erpice strigliatore ottiene un eccellente adattamento al terreno e un lavoro fluido. La macchina è stata costruita per portare benefici concreti. Tra questi ci sono costi inferiori grazie al minor uso di prodotti chimici, migliori condizioni per la vegetazione e la crescita delle piante e la loro protezione dalle infestanti. Una funzione aggiuntiva della macchina è l'aerazione del terreno, necessaria per una crescita efficace delle piante. La larghezza di lavoro molto ampia si traduce in una maggiore produttività. È possibile equipaggiare l'attrezzo con una seminatrice per colture di copertura APV con soffiante pneumatica o idraulica.


Struttura che garantisce robustezza e comodità d'uso
Le larghezze di lavoro disponibili vanno da 6,00 m a 12,00 m. Nessuna versione supera i 3 m di larghezza di trasporto grazie al sistema di ripiegamento idraulico a forbice dei bracci, che permette di ridurre al minimo la larghezza e l'altezza di trasporto. L'attrezzo viene montato sull'attacco a tre punti. Ogni sezione di lavoro ha una larghezza di 1,5 m ed è composta da 48 denti disposti su 6 file. Il nostro erpice strigliatore è costruito su un telaio robusto, e ogni sezione di lavoro è montata individualmente su un bilanciere. Questa soluzione garantisce un ottimale adattamento al terreno. La macchina permette di eliminare le infestanti in fase precoce di sviluppo grazie agli elementi di lavoro elastici appositamente sagomati.
Struttura delle macchine
1. 1. Barra posteriore con luci LED
2. Torre dell'attacco a tre punti
3. Ruote di appoggio
4. Organi lavoranti
5. Protezione della molla
6. Barre livellatrici posteriori
7. Regolazione dell'angolo di inclinazione delle molle
8. Profondità di lavoro dei denti
9. Piedi di appoggio
10. Organi lavoranti PREMIUM
11. Telaio robusto e sovradimensionato
12. Acciaio di qualità
13. Taglio laser di lamiere, tubi e profili
14. Granigliatura dell'acciaio e verniciatura a polvere
- Ruote per la regolazione dell'altezza di lavoro, ruote di supporto aggiuntive (versioni 9,0 m e 12,0 m), 6 file di denti singoli da 7 mm di diametro, regolazione meccanica dell'angolo di lavoro dei denti, bloccaggio meccanico dei bracci per il trasporto, piedi di appoggio.
- Denti elastici a molle 8 mm
- Regolazione idraulica delle denti a molle
- Barre livellatrici
- Ruote di supporto
- Barra posteriore con luci LED
- Seminatrice per colture di copertura APV
Accessori più frequentemente scelti





