Blog
Diametro, angolo di attacco e distanza dei dischi negli erpici: Considerazioni chiave
Distanza tra i dischi
La distanza tra i dischi negli erpici a dischi è fondamentale per la qualità e l'efficienza di questo attrezzo. L'erpice a dischi viene utilizzato principalmente per frantumare le zolle, rompere le stoppie, mescolare i residui colturali con il terreno e preparare il campo per la semina o il trapianto. La scelta della distanza appropriata tra i dischi dipende da diversi fattori:
Tipo di terreno: Su terreni più pesanti e coesivi, i dischi posizionati più vicini tra loro possono frantumare le zolle in modo più efficace. Per i terreni più leggeri, una maggiore distanza tra gli elementi lavoranti può essere più efficace.
Obiettivo della lavorazione: Se lo scopo è una lavorazione più profonda, i dischi più distanziati saranno meno soggetti a intasamenti. Per lavorazioni superficiali o solo per sminuzzare lo strato superiore del terreno, una distanza minore tra gli elementi lavoranti sarà adeguata.
Tipo di residui colturali: In presenza di grandi quantità di residui colturali, i dischi più distanziati aiuteranno a mescolarli più efficacemente con il terreno. I residui di raccolta richiedono più spazio per evitare intasamenti
Potenza del trattore: Più i dischi sono vicini tra loro, minore è la potenza del trattore richiesta. Un maggiore distanziamento degli elementi lavoranti significa una macchina più pesante e maggiori esigenze per il trattore trainante
Altezza di lavoro dell'erpice: Può influenzare la profondità di penetrazione dei dischi nel terreno, influendo così sull'efficacia della lavorazione.
Condizioni tecniche dell'erpice: Con il tempo, man mano che i dischi si usurano, possono perdere il loro diametro originale, influenzando la distanza tra loro e l'effetto del lavoro.
Accoppiamento con macchine accompagnatrici: Gli erpici a dischi con spaziatura minore tra i dischi possono spesso essere combinati con seminatrici per creare un'unità di lavorazione e semina.
Conclusione: Per ottenere risultati ottimali, è importante adattare la distanza tra i dischi in base alle condizioni e alle esigenze specifiche.
Diametro del disco dell'erpice
Il diametro del disco dell'erpice è cruciale per le sue prestazioni in campo. Ecco alcuni punti chiave sull'importanza della dimensione del disco:
Profondità di lavoro: Il diametro del disco influenza la profondità a cui l'erpice può penetrare nel terreno. Dischi più grandi possono lavorare più in profondità rispetto a quelli più piccoli.
Profondità di lavoro: Il diametro del disco influenza la profondità a cui l'erpice può penetrare nel terreno. Dischi più grandi possono lavorare più in profondità rispetto a quelli più piccoli.
Sminuzzamento: I dischi più grandi possono frantumare meglio il terreno e i residui colturali, mentre quelli più piccoli possono essere più adatti per lavorazioni superficiali meno profonde.
Velocità di lavoro: A seconda del terreno e delle condizioni, un diametro del disco più piccolo può consentire di lavorare a velocità più elevate.
Resistenza all'intasamento: I dischi più grandi possono essere meno soggetti a intasamenti in presenza di grandi quantità di residui vegetali.
Applicazione: I dischi più piccoli possono essere più adatti per lavorazioni delicate o dove si vuole mantenere alcuni residui sulla superficie del terreno e per la preparazione del campo per la semina. I dischi più grandi possono essere più adatti per lavorazioni profonde e più efficaci nel mescolare i residui con il terreno, ad esempio nella lavorazione post-raccolta del mais.
Angolo di inclinazione del disco
L'angolo di inclinazione del disco in un erpice a dischi si riferisce all'angolo con cui i dischi sono posizionati rispetto alla direzione di avanzamento e alla superficie del terreno. Questo angolo è importante perché influisce sull'efficacia dell'erpice e sulla qualità della lavorazione del terreno.
Alcuni punti riguardanti l'angolo di inclinazione del disco:
Intensità della lavorazione: Un maggiore angolo di inclinazione del disco determina una lavorazione più intensiva del terreno. Gli elementi di lavoro posizionati con un angolo maggiore penetrano nel terreno in modo più aggressivo e lo rivoltano.
Controllo delle infestanti: Un angolo del disco maggiore può essere più efficace nel distruggere e coprire le infestanti.
Sminuzzamento dei residui: L'angolo di inclinazione influisce sulla capacità dell'erpice di trinciare e mescolare i residui colturali con il terreno.
Profondità di lavoro: L'angolo di inclinazione del disco influenza la profondità di penetrazione nel terreno. Un angolo maggiore solitamente comporta un lavoro più superficiale con buoni risultati di lavorazione, mentre una macchina con un angolo di attacco minore deve lavorare più in profondità per ottenere un effetto simile.
Intasamento dell'erpice: In certe condizioni, soprattutto con molti residui in superficie, un maggiore angolo di inclinazione del disco può aumentare il rischio di intasamento dell'erpice.
Usura dei dischi: Angoli di inclinazione aggressivi possono portare a un'usura più rapida dei dischi, soprattutto in condizioni di terreno duro.
Destinazione d'uso: Le macchine dotate di dischi montati con un angolo aggressivo sono tecnicamente più orientate alla lavorazione post-raccolta, mentre le macchine con un angolo moderato sono adatte sia per lavorazioni pre-semina che post-raccolta.
Conclusione
La scelta dell'angolo di inclinazione del disco appropriato dipenderà dal tipo di terreno, dalla presenza di residui colturali, dallo scopo della lavorazione, dalla potenza del trattore e da altri fattori. Rolmako offre una vasta gamma di erpici a dischi con diverse spaziature, diametri, spessori e angoli di inclinazione dei dischi. Nella scelta di un erpice a dischi, è importante considerare il tipo di terreno, il metodo di coltivazione, la potenza del trattore disponibile e le preferenze personali riguardo alla qualità della lavorazione del terreno. È anche consigliabile consultare il produttore o il rivenditore dell'attrezzatura per adattare precisamente lo strumento alle proprie esigenze.
